cAMILLO fERNANDO d'ONOFRIO

PRENOTA UNA VISITA!

Biografia

Nato il 5 giugno 1958 Colletorto(CB), Camillo Fernando D’Onofrio ha dedicato la sua vita alla cura e alla ricerca nel campo della reumatologia. Fin da giovane, ha dimostrato un forte interesse per le scienze mediche, un interesse che lo ha portato a intraprendere un percorso di studio straordinario.

Completato con eccellenti voti il suo percorso di istruzione presso il Liceo Classico, il Dr D’ONOFRIO ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma nel 1983  mostrando interesse e indirizzando  la sua conoscenza nel campo delle malattie reumatiche, ha successivamente conseguito nel 1987 la specializzazione in Reumatologia presso la stessa istituzione.Ottenuta l’iscrizione sia all’Albo dei Medici che all’Albo degli Odontoiatri dell’Ordine Provinciale di Roma, consolida la  reputazione come professionista medico rispettato e affidabile nella comunità medica.,con esperienza Clinica ,conseguita dopo oltre 30 aa in qualita’ di Medico di Medicina Generale.con  un occhio di riguardo alle problematiche reumatologiche.

La carriera di Camillo Fernando D’Onofrio come reumatologo si è distinta per la sua dedizione ai pazienti e per il suo impegno costante nella ricerca e nell’innovazione

Nel CURRICULUM  annovera corsi di aggiornamento ,l’iscrizione alle societa’scientifiche riconosciute (SIR, EULAR..)seguendo le  linee-guida e i protocolli diagnostico-terapeutici, in collaborazione con Autorità istituzionali nella stesura di documenti e iniziative che incentivino la prevenzione e la cura delle malattie reumatologiche. Grazie al lavoro e alla passione l’obbiettivo  del suo contributo nel campo della medicina reumatologica e’ rappresentare un punto di riferimento, impegnandosi costantemente nel  migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie reumatiche con la sua competenza e la sua dedizione .

Aree di competenza

Artrite
Malattie autoimmuni
Malattie del tessuto connettivo
Malattie infiammatorie muscolari
Fibromialgia
Spondiloartropatie
Osteoporosi
Reumatismi extra-articolari
Contrastare l’infiammazione riducendo la flogosi e il versamento articolare
Lubrificare l’articolazione grazie alla viscosupplementazione
Rallentare la degenerazione dei capi ossei
Migliorare la funzione dell’articolazione (aumento del ROM = range of motion)
Ritardare/sostituire il ricorso alla chirurgia

Contattaci per un consulto personalizzato

Inizia il tuo percorso verso una vita più sana! Prenota ora una consulenza personalizzata con i nostri esperti. Trova la soluzione ideale per le tue esigenze e raggiungi i tuoi obiettivi di benessere.

Torna in alto